I 60 meravigliosi anni di Nastassja Kinski.

di Roberta Lamonica


Nastassja Kinski compie 60 anni. La bellissima attrice berlinese venne scoperta cinematograficamente a 15 anni da Wim Wenders, che le diede un ruolo in Falso Movimento, tratto da un testo classico di Goethe, su sceneggiatura di Peter Handke. Nel film la Kinski era un’acrobata di strada che non diceva nemmeno una battuta. Lo stesso Wenders e l’attrice Lisa Kreuzer l’avevano notata in una discoteca. Fu quando la Kreuzer l’avvicinò per chiederle di parlare con i suoi genitori per un’audizione che scoprirono che era la figlia di Klaus Kinski, con il quale l’attrice ha avuto un rapporto molto controverso e doloroso per tutta la vita.
Come a molte altre giovanissime attrici dell’epoca a Nastassja vennero spesso offerti ruoli pseudo erotici, il più significativo dei quali fu certamente quello di Francesca nel film di Alberto Lattuada, ‘Così come sei’, con Marcello Mastroianni.

In seguito Nastassja rimpianse di aver accettato ruoli di quel tipo: “Alcuni errori della mia carriera non li rifarei. Per esempio, quando ero ancora troppo giovane lavorai con Alberto Lattuada in Così come sei, accanto a Marcello Mastroianni. E, pur serbando un ricordo bellissimo di entrambi, su quel set mi sentii come una bambina usata dagli adulti. Oggi, che sono molto più consapevole, non farei vedere quel film ai miei figli, pur riconoscendone la qualità, proprio per il mio ruolo di allora un po’ controverso”.
La grande opportunità professionale le venne offerta solo un anno dopo da Roman Polanski che la volle protagonista del suo Tess (1981), adattamento cinematografico del romanzo tardo vittoriano di Thomas Hardy.


Un anno dopo, Francis Ford Coppola la scelse per ‘Il bacio della pantera’, ma le riprese tardarono a iniziare e alla fine il film fu diretto da Paul Schrader. Stregato dal suo fascino ambiguo e straordinario, Coppola la volle comunque come protagonista, lo stesso anno, del suo ‘Un sogno lungo una notte’.
Dopo aver lavorato tanto con registi del panorama cinematografico internazionale (tra cui i nostri Lina Wertmuller, Sergio Rubini, Francesco Maselli e i f.lli Taviani), Wim Wenders incrociò di nuovo il suo destino e le diede il ruolo da protagonista nel bellissimo ‘Paris, Texas’, girato negli States.


Nel 1984 Nastassja Kinski incontrò il produttore egiziano Ibrahim Moussa, che sposò nel settembre dello stesso anno. Vissero prima in Algeria e poi in Italia, dove sono cresciuti i loro due figli. Con la fine del suo matrimonio, Nastassja tornò negli Stati Uniti, dove nel 1994 fu nuovamente protagonista di ‘Così lontano, così vicino‘ per la regia di Wim Wenders. L’attrice ha avuto altri due figli: uno da Vincent Spano e l’altra dal musicista e produttore americano Quincy Jones. Nel primo decennio degli anni 2000, la Kinski ha lavorato con alcuni tra i più interessanti registi in assoluto, tra cui il grande David Lynch, che le ha dato un piccolo ruolo in “Inland Empire- L’impero della mente” (2006). L’ultima apparizione è stata nel 2013 in ‘Sugar’ (2013), by Rotimi Rainwater.

Alla meravigliosa Nastassja, oggi felice nel suo ruolo di madre attenta e premurosa e di donna che accetta con serenità ed equilibrio i segni del tempo che passa sul suo sempre bellissimo viso, tanti tanti auguri.

Una risposta a "I 60 meravigliosi anni di Nastassja Kinski."

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: