FILM GRATUITI IN RETE
Trasformiamo questo periodo di quarantena in un’occasione per portare il Grande Cinema direttamente nelle nostre case. Fino a quando non riapriranno le sale sarà in salotto, in cucina o in camera che potremo goderci un buon film.
Ecco un elenco dei siti che offrono gratuitamente l’accesso ai loro “magazzini” nel periodo del
l’#Iorestoacasa .
Lo aggiorneremo anche grazie ai vostri suggerimenti. Buona visione!
In elenco, solo archivi ad accesso gratuito e incondizionato, senza richiesta dati carta di credito, senza pubblicità in sovrapposizione al film.
– RAIPLAY
La principale industria culturale italiana, importante anche nella produzione cinematografica, offre un’ampia galleria di film a ricerca libera o guidata secondo il genere: Commedia, Drammatico, Sentimentale, Thriller, Western, Azione, Horror, Avventura, Cortometraggi. Accesso diretto al catalogo senza registrazione. In parallelo, vedere l’offerta in RAITECHE (Classici sceneggiati TV, Documentari, Interviste a registi, Letture di poesia, Archivio del Folclore italiano, etc.).
– MEDIASET PLAY Offre una rassegna di film da intrattenimento: comici, spaghetti western, commedie, polizieschi, cartoni animati.
– LA7 Archivio parziale di film trasmessi in tv.
– ARTE KINOFESTIVAL La principale rete culturale tv a finanziamento europeo propone anche quest’anno un Festival Online del Cinema Europeo che si svolge da gennaio a dicembre. Ogni mese un nuovo film gratis. Da consultare anche il resto dell’archivio ARTE TV, in sei lingue tra cui l’italiano.
– SKY ARTE offre #IngressoLibero ai programmi trasmessi, tra i quali grandi film d’arte su maestri come Leonardo, Michelangelo, Caravaggio, Raffaello e Tintoretto.
– PARAMOUNT NETWORK ITALIA Il gruppo Paramount Italia (Paramount Network, Spike, VH1) presenta un’interessante sezione Film a visione libera.
– ISTITUTO LUCE L’archivio storico dell’Istituto Luce Cinecittà è la principale risorsa documentaria audiovisiva italiana dal secolo scorso. La sezione cinematografica colleziona documentari storici, cinegiornali, repertori e vari fondi esterni.
– CINETECA DI MILANO La Cineteca Italiana conserva e valorizza il patrimonio filmico e di diffusione della cultura cinematografica sia in Italia che all’estero.
– OPEN CULTURE – CINEMA Più di 1000 film gratis e senza doversi registrare. Include classici, indie, film noir, documentari e altri film. La collezione è suddivisa nelle seguenti categorie: Comedy & Drama; Film Noir, Horror & Hitchcock; Western; Film di arti marziali; Film muti; Documentari e Animazione. Collezioni speciali. Vedi dettagli in Internazionale.
– SIAE La Società Italiana Autori ed Editori sostiene la campagna #iorestoacasa del MiBACT e regala l’intrattenimento in streaming: cinema, musica e serie tv.
– MIBACT – Regione per Regione Uno spazio dedicato sul sito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, che raccoglie iniziative virtuali, video, pagine web e post facebook, instagram e tweet. Un elenco di iniziative e disponibilità cinematografiche #iorestoacasa divise per Regione.
Ad esempio, tra tante altre, include l’offerta dell’Ischia Film Festival descritta di seguito:
– ISCHIA FILM FESTIVAL L’IFF mette a disposizione del pubblico un centinaio di film italiani e stranieri da poter vedere gratuitamente.
– AAMOD l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico è una miniera ricca di film documentari e non fiction prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l’Italia ha una parte predominante.
– UCCA Il sito dell’Unione Circoli Cinematografici ARCI propone per una quarantena cinefila cult movies, film premiati agli Oscar e ai principali Festival, il miglior cinema indipendente italiano, dai capolavori di Fellini ai primi thriller di Dario Argento.
– ANARCHIST FILM ARCHIVE Ricchissimo repertorio di film di ispirazione anarchica, curato dal sito inglese della Christie Books.
– GOETHE INSTITUT La biblioteca digitale del Goethe Institut offre eVideo in lingua tedesca, con eventuali sottotitoli italiani, in modalità di prestito online.
– MYMOVIESLIVE Il sito MyMovies sostiene la campagna #iorestoacasa con 50 film, 5 prime visioni, oltre 25.000 posti gratis disponibili.
SEGNALAZIONE DEL GIORNO: AMARANTO, di Emanuela Moroni e Manuela Cannone (Italia 2019).
Oggi fino alle ore 19:00 DISPONIBILE GRATUITAMENTE SU QUESTA PAGINA
BUONA VISIONE DA RE-MOVIES