di Laura Sabatino - La Norimberga argentina, il momento in cui per la prima volta vennero pubblicamente messi sotto accusa il tenente generale Videla e i suoi compari, a cominciare dal generale dell’aviazione Orlando Agosti, dall’ammiraglio di marina Eduardo Massera e dal generale dell’esercito Leopoldo Galtieri, per le innumerevoli violenze, rapimenti, torture, omicidi commessi contro gli oppositori del regime che nel 1976 aveva rovesciato il governo di Isabela Peron.