Cadaveri eccellenti, di Francesco Rosi (1976)

di Bruno Ciccaglione Cadaveri eccellenti è forse il film di Rosi che più di ogni altro scioglie ogni equivoco sul valore artistico del suo cinema: il suo affresco del potere nell’Italia degli anni ’70, infatti, pur pieno dei riferimenti espliciti e realistici al contesto sociale e politico tipici del suo cinema - che hanno fatto... Continue Reading →

‘Documenti su Giuseppe Pinelli’ (1970), di E. Petri e N. Risi

di Roberta Lamonica Il 12 dicembre 1969, alle 16.37, un ordigno con 7 chili di tritolo esplodeva nella sede della Banca Nazionale dell’Agricoltura, sita in Piazza Fontana a Milano. Diciassette morti il bilancio della strage. Questo terribile evento segna di fatto l’inizio degli Anni di Piombo in Italia. 17 vittime innocenti, più 1: il ferroviere... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: