di Girolamo Di Noto Molteplici ragioni possono indurre un regista a cimentarsi nell'adattamento di un romanzo per un proprio film. Ciò che ha spinto Carlo Lizzani a mettere in scena La vita agra di Luciano Bianciardi è stato il fascino che il testo ha esercitato su di lui. Nel romanzo Bianciardi, con l'acume e l'ironia... Continue Reading →
L’oro di Roma (1961), di Carlo Lizzani
di Marzia Procopio Il 16 ottobre 1943, nella Roma città aperta del post armistizio, avvenne il rastrellamento del ghetto ebraico da parte della Gestapo di Kappler con la collaborazione dei funzionari del regime fascista; la retata - 1259 ebrei, donne in maggioranza, e 207 tra bambini e bambine – ebbe luogo tra le cinque e... Continue Reading →