Il cliente / The Salesman, di Asghar Farhadi (Iran 2016)

- di Andrea Lilli Sappiamo che in tema di rapporti di coppia e di violenza sulle donne il privato è inestricabilmente politico, ma la bellezza di questo film emerge meglio se, almeno durante la sua visione, facciamo finta di non sapere cosa stia succedendo oggi in Iran. Il suggerimento è di evitare facili riferimenti immediati e di... Continue Reading →

Un eroe, di Asghar Farhadi (2021)

di Roberta Lamonica Locandina Premessa Già vincitore di due Oscar per il miglior film internazionale con Una separazione e Il Cliente, il regista iraniano Asghar Farhadi è ora al cinema con Un eroe, vincitore del gran premio della giuria a Cannes 2021. Un cinema neorealista, quello di Asghar Farhadi, cinema morale, perché il conflitto tra... Continue Reading →

Il sapore della ciliegia, di Abbas Kiarostami (Iran/1997)

di Girolamo Di Noto Ci sono registi che per tutta la vita realizzano infinite variazioni di un'unica opera, e altri che scelgono di non ripetersi mai. Kiarostami è stato uno di quei cineasti contemporanei che ha sempre proceduto zigzagando e senza una meta preordinata, ha sempre seguito un percorso di ricerca che ha rimesso continuamente... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: