di Roberta Lamonica «Questo film parla di allargare il proprio punto di vista per pensare in modo più ampio a ciò che la vita può offrirci e a quello che noi possiamo offrire alla vita». (Pete Docter) Locandina “Things Ain’t What They Used to Be” (“Le cose non sono più come una volta”) di Mercer... Continue Reading →
Cenerentola (1950), di W. Jackson, H. Luske e C. Geronimi
di Fabrizio Spurio Il ritorno in grande stile alla fiaba classica Era dai tempi di “Biancaneve e i sette nani” del 1937 che Walt Disney non si dedicava ad una fiaba classica. Da quel primo film ci furono alcuni classici, “Pinocchio” 1940, “Fantasia”1940, “Dumbo” 1941 e “Bambi” 1942 seguiti da altre pellicole per lo più... Continue Reading →
Il Re Leone: la favola diventa realtà, o quasi…
Di Corinne Vosa “È una giostra che va, questa vita che Gira insieme a noi e non si ferma mai E ogni vita lo sa che rinascerà In un fiore che fine non ha....” (Il Cerchio della Vita) Ci sono scene che rimarranno sempre nella memoria. L’inizio de Il Re Leone del 1994 è una... Continue Reading →