di Roberta Lamonica Nel 2014 Alex Garland dirige Ex Machina, un thriller fantascientifico con al centro il complesso rapporto tra tecnologia ed erotismo, in cui Ava, ginoide misteriosa ed ammaliante, seduce e inganna Caleb, nerd scelto dal proprio capo Nathan per sottoporla al Test di Turing. Ava e Kyoko In un'iconica scena del film Caleb... Continue Reading →
‘L’avventura’ (1960), di Michelangelo Antonioni. Un’analisi.
di Roberta Lamonica Alain Resnais ebbe a dire di Antonioni che era un ipnotizzatore geniale e che gli aveva comunicato la passione e l'ossessione per l'immagine, che 'componeva' con una cura straordinaria. Federico Fellini era legato da amicizia e stima sincere nei confronti di Antonioni, cui riconosceva grande coerenza di visione ed eccelso spirito innovativo... Continue Reading →
L’uomo che amava le donne, di François Truffaut (1977)
di Bruno Ciccaglione La leggerezza del tocco, la sincerità delle emozioni, la malinconia e l’ironia assieme, la devozione al proprio sentire profondo, il proprio senso di solitudine. Questo e molto altro è il cinema di Truffaut, questo e molto altro è il film 'L’uomo che amava le donne' (1977), vita e opera di un seduttore... Continue Reading →