di Girolamo Di Noto Ci sono film nella storia del cinema che non hanno smesso di far risuonare la loro voce, che colpiscono lo sguardo dello spettatore perché non si limitano a dare di un tema una lettura monodica, ma pongono una riflessione più profonda, di più ampio respiro. Il mestiere delle armi di Ermanno... Continue Reading →
L’albero degli zoccoli, di Ermanno Olmi (Italia 1978)
di Bruno Ciccaglione Avvicinarsi oggi a questo capolavoro di Ermanno Olmi, due generazioni dopo la sua prima uscita, oltre un secolo dopo l’epoca oggetto del racconto, è ancora un’esperienza ricchissima. Il film è ancora intatto nella sua capacità di toccare corde profonde, perché l’autore, con le sue scelte formali, ha saputo cogliere la verità del... Continue Reading →