di Girolamo Di Noto Chi avrà quest'anno la possibilità di assistere alle proiezioni del Festival del Cinema Ritrovato (a Bologna, dal 20 al 27 luglio) si potrà considerare doppiamente fortunato: prima di tutto avrà modo di respirare la bellezza dei film classici, di ammirare opere difficili da reperire, quegli sguardi dei Maestri del cinema che... Continue Reading →
‘Un posto al sole’ (1951), di G. Stevens
Chaplin parlò del ritratto veritiero reso nel film di Stevens dell’America dell’epoca. E l’America dell’epoca ha lo sguardo dolce e il cuore gelido di George. Difficile per i detrattori del sogno americano ravvisare sotto la melassa della storia d’amore sfortunata, la “deeply moving story of ill-fated young love!” la profonda critica al tarlo che stava corrodendo le nuove generazioni.