di Simone Lorenzati "Ognuno muore solo" è un libro di Hans Fallada e, per inciso, è anche una delle prime opere a parlare della resistenza tedesca al nazismo. E da quel libro Vincent Pérez trasse, nel 2016, il suo film Lettere da Berlino. Cosa sta alla base della pellicola, e la reale forza di questa... Continue Reading →
La caduta degli dei, di Luchino Visconti (1969)
di Bruno Ciccaglione È il fuoco l’elemento chiave della Caduta degli dei di Luchino Visconti: il fuoco delle acciaierie con cui si apre e si chiude il film, il fuoco che brucia il Reichstadt (il Parlamento tedesco) e che apre la strada alla dittatura dei nazionalsocialisti, il fuoco degli altoforni che serve per fabbricare le... Continue Reading →