di Bruno Ciccaglione Con il coraggio che caratterizzerà sempre le sue opere, con i Cannibali Liliana Cavani – che intende mettere in scena lo spirito di liberazione che la sua generazione sta sperimentando a partire dal 1968 – anziché scegliere il realismo della rappresentazione di un film “politico”, decide di trasporre l’Antigone di Sofocle in... Continue Reading →
Pierre Clémenti: artista puro
di Greta Boschetto Pierre Clémenti nasce a Parigi il 28 settembre del 1942, una data che ha dato i natali anche a Marcello Mastroianni e a Brigitte Bardot.Fu un importante interprete del cinema francese e italiano tra gli anni sessanta e settanta, un artista puro, anarchico, trasgressivo, visionario: una vera icona rappresentativa di quello spirito... Continue Reading →