di Bruno Ciccaglione Con il coraggio che caratterizzerà sempre le sue opere, con i Cannibali Liliana Cavani – che intende mettere in scena lo spirito di liberazione che la sua generazione sta sperimentando a partire dal 1968 – anziché scegliere il realismo della rappresentazione di un film “politico”, decide di trasporre l’Antigone di Sofocle in... Continue Reading →
Edipo re, di Pier Paolo Pasolini (1967)
di Bruno Ciccaglione Pier Paolo Pasolini in una breve apparizione nel film Se volessimo definire Edipo Re con una espressione legata ai suoi contenuti, e al modo in cui è realizzato, potremmo dire che è un film di accecante bellezza. Raramente citato tra i film più importanti o di successo di Pasolini, rivisto molti anni... Continue Reading →