di Andrea Lilli Cecità, sogno, cinema Ciechi e poeti vedono al buio più degli altri, disse un poeta divenuto cieco, Jorge Luis Borges. Ma come sognano, cosa sognano quelli che sono nati ciechi? Indagini scientifiche, tra cui quelle pubblicate dal 2003 da H. Bértolo, ricercatore dell'Università di Lisbona, sostengono che i ciechi sognano come i... Continue Reading →
La La Land, di Damien Chazelle (USA 2016)
di Sarah Furia We'd sink into our seats Right as they dimmed out all the lights A Technicolor world made out of music and machine It called me to be on that screen And live inside each scene. Benvenuti nella Città degli Angeli! Traffico immobile. Sole cocente. Cielo limpido in ogni stagione. Ci troviamo sulla... Continue Reading →
Picnic at Hanging Rock, di P. Weir (1975)
di Roberta Lamonica 'La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno" (E.A.Poe) Tratto dall'omonimo romanzo di J. Lindsay, nel 1975 Peter Weir gira Picnic ad Hanging Rock e fa conoscere il cinema australiano a tutto il mondo. Nell’esclusivo collegio femminile Appleyard si festeggia il giorno di S. Valentino con una gita a... Continue Reading →