di Laura Pozzi Ha compiuto 80 anni da pochi giorni l’eterno “ragazzo di campagna” e lo ha fatto con quella sobrietà e compostezza che hanno da sempre caratterizzato il suo irripetibile percorso artistico. Renato Pozzetto ha attraversato la storia del bel paese partendo dal basso, da quella famosa gavetta che a nominarla oggi provoca un... Continue Reading →
Un americano a Roma, di Steno (Italia, 1954)
di Bruno Ciccaglione Il protagonista è in un letto di ospedale, il corpo ricoperto di fasciature dalla testa ai piedi. Con lo sguardo malizioso si rivolge complice direttamente allo spettatore, cui svela, a dispetto del trattamento subito, di essere lo stesso che abbiamo visto per tutto il film. Sembra il finale di Arancia meccanica di... Continue Reading →