Suspense, di Jack Clayton (GB/1961)

di Girolamo Di Noto Non vi è forse scommessa più ardita per un regista che portare sullo schermo un capolavoro letterario: non è alquanto semplice prestarsi ad una traduzione in immagini di pagine indimenticabili, già di per sé vivide di forza visiva. Clayton, il regista di Suspense, tratto da Giro di vite di Henry James,... Continue Reading →

The Lodge, Riley Keough nel limbo del peccato.

Di Corinne Vosa Ricerchiamo nell'amore la salvezza, ma i fantasmi della nostra oscurità spesso richiedono una forma di redenzione più drastica. Dopo una tragedia familiare, Aiden e Mia devono accettare loro malgrado di trascorrere le vacanze di Natale nel loro chalet di montagna con il padre Richard e la sua nuova giovanissima compagna Grace. Una... Continue Reading →

6 consigli per Halloween 🎃

di A. C. Quale miglior modo per entrare nell’atmosfera di Halloween riscoprendo alcuni gioielli cinematografici del macabro. 1) Il gabinetto del dottor Caligari (Robert Wiene, 1920) Fondamentale capolavoro del cinema espressionista tedesco, il film di Wiene è un’opera rivoluzionaria che gioca abilmente sul confine tra realtà e immaginazione e sul tema del doppio, arrivando a... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: