Di A.C. Locandina 1944. Durante la rivolta di Varsavia un ormai sparuto manipolo di combattenti tenta disperatamente di resistere contro l’esercito tedesco, nella speranza mano a mano sempre più esile che l’esercito sovietico venga in loro soccorso. L’avamposto è ormai indifendibile e i partigiani polacchi sono costretti a cercare la salvezza scappando per il canale... Continue Reading →
‘1917’ (2019), di S. Mendes
di Maurizio Ceccarani Una guerra è un fatto epico. Grandi masse di uomini che si spostano, tragedie collettive, popoli che inseguono il loro destino. Ma una guerra è anche un fatto personale, intimo. Una guerra è sempre anche la “tua” guerra. È una questione profondamente tua perché tua è la pelle, perché nella tasca interna della giacca porti una... Continue Reading →
‘All’Ovest niente di nuovo’, di L. Milestone: non è dolce né dignitoso morire per la patria.
di Roberta Lamonica. ‘... Se tu potessi sentire, ad ogni sobbalzo, il sangue che arriva come un gargarismo dai polmoni rosi dal gas, ripugnante come un cancro, amaro come il bolo di spregevoli, incurabili piaghe su lingue innocenti, amico mio, tu non diresti con tale profondo entusiasmo ai figli desiderosi di una qualche disperata gloria,... Continue Reading →