Le stagioni del nostro amore (1966), di Florestano Vancini

di Greta Boschetto Le stagioni del nostro amore è un film del 1966 diretto da Florestano Vancini con Enrico Maria Salerno, Anouk Aimée, Jacqueline Sassard, Gastone Moschin, Valeria Valeri e Gian Maria Volonté. “Vittorio, ti ricordi…” “Non dirmi più ti ricordi... Scusami. È che già troppo spesso per conto mio torno indietro, al passato, alla... Continue Reading →

8½, di Federico Fellini (1963): un viaggio nei chiaroscuri della memoria alla ricerca della luce.

di Roberta Lamonica 8½: premessa 'La Dolce Vita' di Federico Fellini esce nel 1960 e ridefinisce i confini dell’arte cinematografica in Italia, spiazzando la critica e ricevendo la censura della Chiesa. Quell’enorme Cristo che fluttuava su Roma con le braccia aperte quasi a benedire una città corrotta e malata non piacque al Vaticano; come non... Continue Reading →

‘I migliori anni della nostra vita’, di Claude Lelouch (Les plus belles années d’une vie, Francia 2019)

di Andrea Lilli http://www.youtube.com/watch?v=HZ2nlwINm0s --- Sarà come smettere un vizio, come vedere nello specchio riemergere un viso morto, come ascoltare un labbro chiuso. (C. Pavese, Verrà la morte e avrà i tuoi occhi) --- I migliori anni di una vita sono quelli che restano da vivere, disse Victor Hugo, che arrivò a contarne 83. E... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: