Il maestro di Vigevano, di Elio Petri (1963)

di Girolamo Di Noto Non è solo un modo di dire, ma è ormai dato acquisito dalla nostra cultura che la memoria storica del Novecento sia affidata ai documenti cinematografici. Non solo ai cinegiornali, ma anche ai film di finzione. Il maestro di Vigevano di Elio Petri, tratto dal romanzo di Lucio Mastronardi, è uno... Continue Reading →

‘Kes’ (1969), di K. Loach, con D. Bradley.

di A. C. e R. Lamonica Da un romanzo di Barry Hines, Ken Loach firma questo autentico capolavoro, in cui iniziano già a prendere forma il suo linguaggio asciutto e lineare e il filo rosso tematico sulle vite delle classi popolari. ‘Kes’ ha per protagonista Casper, un ragazzino di dodici anni abbandonato dal padre, trascurato... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: