‘Kes’ (1969), di K. Loach, con D. Bradley.

di A. C. e R. Lamonica

Da un romanzo di Barry Hines, Ken Loach firma questo autentico capolavoro, in cui iniziano già a prendere forma il suo linguaggio asciutto e lineare e il filo rosso tematico sulle vite delle classi popolari.

‘Kes’ ha per protagonista Casper, un ragazzino di dodici anni abbandonato dal padre, trascurato dalla madre e vessato dal vizioso fratello maggiore con cui vive in una cittadina dello Yorkshire, in una comunità di minatori. La comunità operaia cui Casper appartiene, si muove distratta e noncurante sullo sfondo delle vicende del protagonista.

K. Loach usa la luce naturale così da non rivestire di orpelli artificiosi la realtà brusca e senza prospettive concrete della generazione che racconta e fa ‘parlare’. E la classe operaia parla con un accento a tratti incomprensibile e biascicato; e i bambini della comunità sono chiamati a responsabilità da adulti mentre gli adulti si comportano invece come bambini capricciosi e disorientati.

Nello sguardo adulto di Casper c’è tutta la disillusione e la disperazione di quella parte del Regno Unito che inizia a fare i conti con la vita dura delle miniere e con le risposte insoddisfacenti di un sistema educativo repressivo e cieco, che non tiene conto di inclinazioni e desideri ma si autocompiace del proprio evidente fallimento.

Folgorante è l’incontro di Casper con il falco Kes.

Se da un lato il film potrebbe dar l’idea di svilupparsi su i binari di una storia d’amicizia non convenzionale, in realtà aspira a molto altro: Kes incarna la voglia di volare oltre i confini, la possibilità di migrare da un ambiente incompatibile con la propria serenità e il fascino selvaggio di un carattere indomito. Quello che Casper vuole fare, come spiega all’unica figura adulta positiva del film, il suo insegnante di inglese, è prendersi cura di lui e non addomesticarlo; perché un falco si può addestrare ma non addomesticare. E vederlo volare e poterlo ammirare è per lui una gioia e un privilegio. Perché Casper sa che lasciar liberi di volare e affrontare con coraggio ciò che la vita ci pone davanti è il più grande atto d’amore ma che bisogna educare alla libertà con costanza e presenza e non con l’abbandono e la trascuratezza.

Ecco perché la fine del falco decreta anche la fine dell’infanzia di Casper: un’infanzia rubata, negata, offesa… in cui anche l’ultima illusione di amicizia e felicità si spegne sulle mani senza amore di un fratello violento e sulle bacchettate di professori miopi e disinteressati a comprendere le cause del suo estraniamento… marionette senz’anima che non capiscono e non provano neanche a farlo.

Kes è un’opera che emoziona ed esplora un’ampia gamma di sentimenti. E i sentimenti che l’opera suscita sono autentici, perché autentica è la loro rappresentazione, come nei diversi momenti di improvvisazione concessi agli attori, tutti non professionisti.

La Disney si interessò ad acquistare i diritti del romanzo per un proprio adattamento, ma Hines rifiutò. Scelta probabilmente saggia considerando l’eventualità di una trasposizione eccessivamente mistificata, che avrebbe messo in ombra questo piccolo grande gioiello cinematografico.

Una risposta a "‘Kes’ (1969), di K. Loach, con D. Bradley."

Add yours

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑