di Roberta Lamonica Eros e Miriam “Cosa non accadde la notte in cui il film fu presentato a Venezia, fuori concorso. Per poco non mandarono i carabinieri. Insulti, epiteti, persino i due nani protagnisti dovettero dileguarsi perché altrimenti li picchiavano. Eppure a mio parere non ho mai fatto una cosa meglio di quella.” (Mauro Bolognini).... Continue Reading →
La strada (1954), di Federico Fellini
di Corinne Vosa C’è un respiro particolare che aleggia nell'atmosfera di questo film. Un’emozione non si può raccontare, mai veramente, ma ci si può provare avvicinandosi alla rievocazione di ciò che è stato. Gelsomina (interpretata dall'intesa Giulietta Masina) è una ragazza vulnerabile, goffa e affetta da un probabile autismo, che la rende strana e derisibile... Continue Reading →
8½, di Federico Fellini (1963): un viaggio nei chiaroscuri della memoria alla ricerca della luce.
di Roberta Lamonica 8½: premessa 'La Dolce Vita' di Federico Fellini esce nel 1960 e ridefinisce i confini dell’arte cinematografica in Italia, spiazzando la critica e ricevendo la censura della Chiesa. Quell’enorme Cristo che fluttuava su Roma con le braccia aperte quasi a benedire una città corrotta e malata non piacque al Vaticano; come non... Continue Reading →