di Girolamo Di Noto Chiunque abbia visto un film di Clint Eastwood sa che il talento del grande attore e regista si sviluppa in una cifra unica, personalissima: quella in cui temi come la violenza e le sue conseguenze, la responsabilità morale dell'individuo e il peso del passato si definiscono in uno stile asciutto ed... Continue Reading →
I ponti di Madison County, di Clint Eastwood (1995)
di Marzia Procopio In un piccolo paese nello stato dell’Iowa il fotografo cinquantaduenne Robert Kincaid (Clint Eastwood) arriva alla casa di Francesca Johnson (Meryl Streep), una casalinga quarantacinquenne di origini italiane, a chiedere informazioni stradali per raggiungere i ponti coperti della contea di Madison, che deve fotografare per un servizio commissionatogli dalla National Geographic Society.... Continue Reading →
Charlie Parker a 100 anni dalla nascita e Bird di Clint Eastwood (1988)
di Bruno Ciccaglione Clint Eastwood e Forest Whitaker sul set di Bird Nel centenario della nascita di Charlie Parker, il pensiero degli appassionati di cinema non può che andare a Bird, il film di Clint Eastwood del 1988 che valse al giovane Forest Whitaker il premio come miglior attore al Festival di Cannes del 1989... Continue Reading →
‘The Mule’: Un cow boy un po’ diverso per un Clint Eastwood splendido, come sempre. (a cura di Erica Villa)
'Saper invecchiare significa saper trovare un accordo decente tra il tuo volto di vecchio e il tuo cuore e cervello di giovane'. (Ugo Ojetti) A ottantotto anni Clint Eastwood dirige, produce, e interpreta uno dei ruoli migliori della sua lunga e straordinaria carriera. The Mule è tratto dalla storia vera di Leo Sharp, veterano della... Continue Reading →