di Greta Boschetto Siamo in quarantena, sono tempi duri, per sopravvivere alla clausura l’unica soluzione è cercare di dare qualità al tempo, qualsiasi sia l’attività nella quale lo si voglia investire (a meno che non si decida di perderlo, che è un sacrosanto diritto pure questo). Grazie alle innovative piattaforme di streaming che hanno rivoluzionato... Continue Reading →
‘Opera (1986), di Dario Argento: La punizione dello sguardo’.
https://youtu.be/IpHVioxUj0I di Fabrizio Spurio Con Opera, Dario Argento firma un horror voyeuristico in cui definisce uno strettissimo legame tra musica classica, teatro e un folle omicida. Tra tutti i film diretti da Dario Argento questo è quello più marcatamente voyeuristico. Il tema dell'occhio è portato alle estreme conseguenze. La trama racconta di Betty, giovane cantante... Continue Reading →
Tenebre (1982) – il ritorno alla luce
di Fabrizio Spurio Dopo il dittico stregonesco/alchemico di “Suspiria” e “Inferno” Argento spiazza tutti portando sugli schermi un giallo radicalmente diverso dalle due pellicole precedenti. “Tenebre”, in antitesi con il titolo, è un film estremamente luminoso, sia in interni che in esterni. C’è un ripudio, uno scarto palese dai film precedenti. All’inizio del film il... Continue Reading →