Elvira Notari: la prima regista italiana

di Greta Boschetto “Uno di questi giorni gli uomini supereranno l'idea folle che le donne non hanno il cervello e smetteranno di essere insultate al pensiero che un indossatore di gonna possa fare il proprio lavoro nel modo migliore possibile. E non credo nemmeno che quel giorno sia molto lontano. " (Cleo Madison, 1883-1964, attrice,... Continue Reading →

Cléo dalle 5 alle 7, di Agnès Varda (Francia/1962)

di Girolamo Di Noto "Noi non sappiamo quale sortiremo/ domani, oscuro o lieto". Eugenio Montale Agnes Varda Non c'è niente di più ammirevole di un'intelligenza nutrita di sensibilità. Sguardo sereno, inconfondibile nel suo caschetto bicolore, Agnės Varda, nella sua carriera cinematografica, ha saputo realizzare film totalmente personali, quasi sempre al di fuori delle regole del... Continue Reading →

Donne e regia: un rapporto dialettico e in continua evoluzione

di Roberta Lamonica Recenti studi del Center for the Study of Women in Television and Film mostrano che i film in cui il regista sia una donna impiegherà una più alta percentuale di sceneggiatrici, editrici, direttrici della fotografia e compositrici rispetto a un film con una regia esclusivamente maschile. Ricerche e sondaggi che si sono... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: