di Antonio Sofia The Orphanage è il secondo film della regista afghana Shahrbanoo Sadat, nata a Teheran ma formatasi a Kabul negli Ateliers Varan, un’associazione di cineasti francesi attiva da cinquant’anni in tutto il mondo per formare giovani interpreti al racconto cinematografico e documentaristico. La Sadat valica i confini del cinéma vérité già nel suo... Continue Reading →
Dov’è la casa del mio amico? (Iran/1987), di Abbas Kiarostami
di Girolamo Di Noto Ahmed è un bambino che vive in uno sperduto villaggio dell'Iran. Tornato a casa da scuola, si accorge di avere con sé il quaderno del suo compagno, che rischia di essere punito il giorno seguente dal maestro, se non avrà eseguito i compiti. Decide così di mettersi in cammino per restituirglielo,... Continue Reading →
Il tempo dei cavalli ubriachi ( Iran/2000 ) Regia di Bahman Ghobadi
di Girolamo Di Noto "Ho realizzato questa opera come umile tributo alla mia cultura heri". Con queste parole il regista Ghobadi, iraniano di etnia curda, apre il suo primo lungometraggio, girato in curdo, in una terra di confine tra Iran, Iraq, Turchia e Siria dove, un gruppo di milioni di persone, vive in una condizione... Continue Reading →