Cinema in spiaggia

Di A.C. La spiaggia è spesso un ambiente ricco di simboli, significati e mistero, in grado di ispirare momenti di riflessione. Ed è uno scenario che l’arte non ha mai mancato di rappresentare per il suo grande potere suggestivo, soprattutto il cinema.Spesso luogo di svago, evasione, smarrimento, meditazione, malinconia, liberazione o presa di coscienza di... Continue Reading →

Giorno di festa, di Jacques Tati (1949)

di Girolamo Di Noto È esperienza comune credere che un film comico sia esclusivamente finalizzato alla risata. Chi va al cinema vuole distrarsi, divertirsi, rompere con la quotidianità e per un breve arco di tempo non vuole saperne di dolore, imperfezioni della vita. La comicità è vista come divagazione, sostanziale superficialità. Esiste, però, nella storia... Continue Reading →

‘Le vacanze di Monsieur Hulot’: il tratto sottile della gentilezza

di Roberta Lamonica “Tutta la sua vita è un continuo succedersi di disgrazie fortunate o di fortune disgraziate”. (Sergio Tofano, in arte Sto su Bonaventura) Le vacanze di Monsieur Hulot è un film di Jacques Tati del 1953. Non è una pellicola in cui si ride in modo fine a se stesso ma è una commedia del ricordo, della... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: