Fantasmi a Roma, di Antonio Pietrangeli (1961)

di Andrea Lilli - Spettri minacciosi, ombre inquietanti, allucinazioni demoniache, erinni vendicative e zombie rancorosi: non siete soli. Tra voi si aggirano anche gli altri, i fantasmi buoni, garbati, divertenti. Se è vero che film e fantasmi sono fratelli, prodotti dell'immaginazione e dei sogni, mettiamo pure in conto che, fra tanti incubi tristi e pesanti,... Continue Reading →

Un ettaro di cielo, di Aglauco Casadio (1958)

di Andrea Lilli - Dai vecchi spesso ci arrivano dei doni favolosi. Ci sono dei continenti di memorie sommerse, un ammasso enorme di visioni.Spesso da questi mondi bui ci arrivano bagliori improvvisi. Bisogna raccoglierli. Mi viene da pensare ai cercatori d’oro che setacciano quintali e quintali di fanghiglia poi, un bel giorno, compare una pepita.... Continue Reading →

Fellini e Rota

di Bruno Ciccaglione A qualcuno parrà strano che per ricordare Fellini si parli di Nino Rota, eppure il regista, perso l’amico compositore nel 1979, non troverà più la magia dei sui film precedenti. L’opera di Rota – anche se restiamo al suo solo lavoro per il cinema - non si esauriva nei film di Fellini... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: