di Greta Boschetto Questa rarissima pellicola ostacolata per anni dalla censura italiana e già in quel periodo distribuita con due anni di ritardo, figlia del suo tempo e da inserire nel filone contestatario che animò gli schermi italiani di quel periodo (ma non per questo meno attuale), è quasi da considerarsi un film fantapolitico, su... Continue Reading →
5 sceneggiati Rai per riscoprire gli anni 70 e sopravvivere a questi giorni.
di Greta Boschetto Siamo in quarantena, sono tempi duri, per sopravvivere alla clausura l’unica soluzione è cercare di dare qualità al tempo, qualsiasi sia l’attività nella quale lo si voglia investire (a meno che non si decida di perderlo, che è un sacrosanto diritto pure questo). Grazie alle innovative piattaforme di streaming che hanno rivoluzionato... Continue Reading →
‘I pugni in tasca’ (Italia/1965), di Marco Bellocchio
di Girolamo Di Noto "Sta' pur certo che all' inferno non andremo noi/ ché all' inferno siamo stati sempre". Bertold Brecht In una grande villa, sulle colline di Bobbio, nel piacentino, una madre cieca vive con i suoi quattro figli: il maggiore, l'avvocato Augusto, è l'unico a condurre una vita apparentemente stabile e sicura; il... Continue Reading →