di Alberto Scalcon Remembering James Brogan Aveva ragione il papà di Monty Brogan nel suo indimenticabile flusso di coscienza, poetico epilogo della 25a ora, a dire che nelle città del deserto ti puoi rifare una vita da zero. Ma chi ha perso lo stimolo o la forza per ricominciare, nel deserto preferisce semplicemente fuggire senza... Continue Reading →
THE CARD COUNTER – Il collezionista di carte, di Paul Schrader (2021)
di Lelio Semeraro Locandina I fantasmi degli Stati Uniti del rischio. L'ultima opera di Paul Schrader, lo sceneggiatore di Taxi Driver, tanto per capirci, è un’opera a più discorsi, a più letture, a più livelli di pensiero. Sarà per questo che ti fa uscire dalla sala (sì la cara vecchia sala, nel caso specifico 10... Continue Reading →
Cinema, streghe e demoni
Il cinema demoniaco dagli inizi ai giorni nostri, esaminando i titoli più significativi sul tema. Un viaggio tra demoni e streghe, attraversando anche alcune sette diaboliche. di Fabrizio SpurioGià dal principio della sua storia, il cinema ha suscitato spavento nel pubblico - ancora digiuno di immagini che potessero in qualche modo impressionarlo. Non essendo ancora... Continue Reading →