Divorzio all’italiana, di Pietro Germi (1961)

Nel precario equilibrio tra la soffocante calura di Agromonte e il refrigerio del piccolo ventilatore portatile nel Palazzo di famiglia, prende forma il piano uxoricida di Fefé Cefalù, unica via per avere Angela, la sua bella cugina sedicenne.

SEDOTTA E ABBANDONATA, di Pietro Germi (1964)

di Roberta Lamonica “ L’uomo ha il diritto di chiedere, la donna ha il dovere di rifiutare!”(Il padre di Peppino Califano) Locandina Pietro Germi e la Sicilia Recalcitrante contro qualunque etichetta o classificazione, uomo colto e geniale, schivo e all’apparenza spigoloso, Pietro Germi consolidò il suo successo essenzialmente verso la fine del Neorealismo e pur... Continue Reading →

Angelo Iacono (produttore esecutivo)

di Fabrizio Spurio Una vita per il cinema, da Fellini, ad Argento, passando per Jodorowsky. Angelo Iacono nasce a Tunisi il 27 novembre del 1936. Iniziò a lavorare nel cinema nei primi anni sessanta. Fu assistente regista di Roberto Rossellini e segretario di produzione per Federico Fellini. Fu molto importante la sua collaborazione con Dario... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: