di Fabrizio Spurio Una falsa storia vera. La nascita di un mito. Sono passati sei anni dall'uscita nei cinema del film “La notte dei morti viventi” (1968) diretto da George A. Romero, ed il cinema horror ha ormai aperto le porte a produzioni al di fuori dei normali circuiti delle major. Autori indipendenti, non solo... Continue Reading →
La scala a chiocciola (1946) di Robert Siodmak
di Fabrizio Spurio Prima di Hitchcock, un thriller dalle forti valenze psicoanalitiche ed espressioniste. Tratto dal romanzo omonimo di Ethel Lina White del 1933, La scala a chiocciola è la storia di un serial killer che uccide donne affette da una menomazione fisica, tra cui una ragazza zoppa e un'altra muta, Elena, (Dorothy McGuire, che... Continue Reading →
Psycho, di Alfred Hitchcock (1960)
di Fabrizio Spurio 1957 – Ed Gain è arrestato e processato per l'omicidio di almeno sei persone. I corpi sono stati conservati in casa dall'omicida. Con la pelle delle vittime confeziona paralumi e tenta anche di creare un abito per poter diventare una donna. E' un uomo fortemente disturbato e legato da un rapporto... Continue Reading →