Class Enemy (2014), di Rok Biček

di Roberta Lamonica “Prima loro temevano noi, ora noi temiamo loro”. (Un docente della scuola) Più simile al ‘coming of age’ avviato dal professor Keating ne L’Attimo Fuggente, che alla violenza ‘sperimentale’ dalle conseguenze fuori controllo del professor Wenger de Die Welle, il primo lungometraggio dello sloveno Rok Biček è un film potente, un kammerspiel... Continue Reading →

La nostra strada, di Pierfrancesco Li Donni (2019)

di Laura Pozzi Daniel, Desirée e Simone sono tre adolescenti nati e cresciuti nel quartiere Zisa di Palermo. Uno sperduto e dimenticato avamposto di periferia dove il tasso di disoccupazione e dispersione scolastica sfiora picchi da far tremare i polsi. Studenti al terzo anno delle medie dell’istituto Bonfiglio, i ragazzi guidati dal professor Giovanni Mannara... Continue Reading →

‘Vado a scuola’ (Francia/2012), di Pascal Plisson

di Girolamo Di Noto È sempre piacevole assistere alla proiezione del film Vado a scuola di Plisson, il documentario che racconta la dura realtà quotidiana che devono affrontare quattro bambini, provenienti da angoli del pianeta differenti, per andare a scuola. La tenacia che mostrano questi bambini nel raggiungere la meta, la loro forza d'animo e... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: