di Margherita Loglio Migliore regia al Festival di Cannes 1995, La Haine - L’odio è il secondo lungometraggio di Mathieu Kassovitz, con V. Cassel, H. Koundé, S. Taghmaoui. Una banlieue raccontata con uno sguardo freddo e distaccato; un odio che non trova destinatario e si perde nel tempo e nello spazio di un giorno lunghissimo.... Continue Reading →
The Specials – Fuori dal comune (2019), di Éric Toledano e Olivier Nakache
di Andrea Lilli - TRAILER - Cinema-verità, buddy film, action movie? Dramma o commedia? Denuncia o 'buonismo'? Difficile classificare. Basato su persone, luoghi ed esperienze reali, The Specials correndo veloce fra le strade di Parigi si libera delle etichette e ci libera dai pregiudizi. Mette in scena un pezzo di realtà quotidiana di ordinaria emergenza... Continue Reading →
‘È solo la fine del mondo’ (2016), di Xavier Dolan
di Venceslav Soroczynski Un altro film di Dolan, di nuovo l'intensità in ogni sguardo, la penosa sospensione in ogni scena, il peso dei primi piani, dei primissimi piani. Anzi, cosa viene dopo il primissimo piano? Viene il piano “interiore”, quello che usò Bergman in “Persona”: dentro la bocca, dentro gli occhi, la telecamera riprende l'estraneità... Continue Reading →
‘L’odio’ (Mathieu Kassovitz, 1995)
di Venceslav Soroczynski E' il racconto di una giornata, che si vuole tipica, nella banlieue parigina dei tempi nostri. Una giornata riempita di niente da tre ragazzi, l'ebreo Vinz, il maghrebino Said e il nero Hubert che, pur con scontri caratteriali – mai etnici – sono amici. Sono coinvolti in scontri con la polizia, che... Continue Reading →