A Ostia il drive in più grande d’Europa

di Roberta Lamonica

Verrà inaugurato giovedì 9 luglio 2020 presso il Cineland di Ostia, il Drive In Cinema ‘Paolo Ferrari’, il più grande drive in d’Europa.

il logo del Drive In Cinema ‘Paolo Ferrari’

Si è svolta ieri presso il Cineland di Ostia la conferenza stampa per l’apertura del Drive In Cinema “Paolo Ferrari”, progetto ambizioso voluto da Giuseppe Ciotoli, imprenditore con una passione antica, uno sguardo gagliardamente teso al futuro e un grande amore per il territorio di Ostia e del litorale romano. Amore che lo portò a realizzare con genio visionario e con l’amico Giuseppe Merluzzi, il progetto di riqualificare un’area abbandonata a ridosso degli scavi di Ostia antica, precedentemente occupata dalla fabbrica Meccanica Romana, con un multiplex da 14 sale, completamente digitalizzate, climatizzate e attrezzate con le più moderne tecnologie, fiore all’occhiello dell’intrattenimento lidense e non solo.

Cineland

L’emergenza Covid e la crisi che ha investito il settore dell’industria cinematografica a tutti i livelli, con ricadute particolarmente pesanti sulla sala cinematografica e sugli esercenti (si contano decine di sale che hanno chiuso i battenti a causa della crisi post emergenza sanitaria), ha portato gli addetti a cercare soluzioni alternative per la ripartenza in sicurezza del settore. Molto si è parlato della creazione o allestimento di arene all’aperto per il periodo estivo e Giuseppe Ciotoli, con la lungimiranza, il piglio imprenditoriale e la generosità che da sempre lo contraddistinguono, ha dato seguito con i fatti ai fiumi di parole spese nei mesi passati sull’argomento e che hanno visto negli ultimi giorni strascichi polemici tra diversi protagonisti dell’ambiente legato al cinema italiano, per le iniziative riguardanti le arene allestite a titolo gratuito, in diverse zone dell’area metropolitana di Roma. Con il sostegno dell’amministrazione del X Municipio e del presidente Giuliana Di Pillo e avvalendosi della collaborazione di tutta la famiglia (sua figlia Fiamma e il nipote Paolo, pilastri e motori organizzativi del progetto), Ciotoli ha affidato all’architetto Flavio Coppola la progettazione e la direzione tecnica dei lavori per costruire il drive in più grande di Europa.

lo schermo

Sì, perché il drive in cinema ‘Paolo Ferrari’ (imprenditore immenso dell’industria cinematografica italiana e amico di Giuseppe Ciotoli, scomparso lo scorso anno), realizzato su un’area di sessantamila mq, in grado di ospitare fino a 460 auto e 50 moto o motorini a cui sono dedicati circa 200 lettini e un set completo per poter ascoltare il film in FM, sarà il drive in più grande di Europa, superando quello già esistente di Berlino.

Il nostro obiettivo – spiega Ciotoli – è proiettare le pellicole migliori affinché la gente torni al cinema in tutta tranquillità e sicurezza e, se saremo stati bravi, che torni al Drive In per passare una bella serata. Ho voluto intitolare il Drive In Cinema Paolo Ferrari in ricordo di un grande uomo di cinema, mio amico fraterno, che è stato il primo direttore del Metro Drive di Casalpalocco nel 1957, anno della sua apertura”.

Ampio spazio sarà dato nel mese di luglio a una programmazione con i titoli più popolari del 2019/2020, sia italiani che internazionali (Joker, Bohemian Rhapsody, Il Traditore, Odio l’Estate, Pinocchio, La Dea Fortuna, tra i titoli), mentre già si pensa anche a rassegne tematiche per il mese di agosto. Tutta la magia del Cinema potrà essere goduta grazie a uno schermo di 23×10 mq, visibile da ogni parte dell’area, in un unico spettacolo a partire dalle ore 21,00 ogni sera.

L’intenzione di Ciotoli è quella di fare un passo ulteriore verso la percezione di Cineland come un punto di aggregazione sociale importante, che possa portare un sempre maggior numero di persone a vedere spettacoli cinematografici in una cornice mozzafiato tra gli scavi di Ostia Antica, la pineta e gli alberi delle barche a vela, sullo sfondo.

visione dell’area dall’alto

L’idea è quella di creare uno spazio multifunzionale in cui il fruitore possa godere del tramonto che si spegne sul drive in sorseggiando un drink e aspettando che la brezza rinfreschi la serata estiva per dare il via a un’esperienza visiva ed emotiva indimenticabile. Grazie alla collaborazione con Fabio Spada, tra i titolari di Glass Hostaria e da anni eccellenza del settore food, anche associato ad eventi cinema di risonanza internazionale, il drive in cinema ‘Paolo Ferrari’ sarà dotato di un punto ristoro di 20 mt con fronte di distribuzione fast food e la divertente presenza di hostess in bicicletta con cestino con una proposta snack e l’ipotesi di ampliamento verso un’offerta gastronomica più ‘gourmet’.

Si parte giovedì 9 luglio 2020, alle ore 21,00 con il titolo di apertura dedicato al film campione di incassi 2019, Tolo Tolo di Checco Zalone

🔴 Ingresso: 10,00 euro ad automobile. Per ogni macchina si consiglia di accedere al massimo in due persone, per garantire una fruizione ottimale.
I bambini fino a 8 anni accedono gratuitamente, senza biglietto.
Possibilità di acquisto online con diritti di prevendita

🔴 Per info e programmazione: https://driveincinemapaoloferrari.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: