
- di Redazione –
Dopo una lunga attesa dovuta all’emergenza sanitaria globale, la 15esima edizione del concorso internazionale di cortometraggi DIECIMINUTI FILM FESTIVAL, organizzato quest’anno dal 10 al 14 novembre in edizione online sulla piattaforma streaming Festhome TV e sul sito ufficiale Facebook, si è chiusa con la cerimonia di premiazione dei vincitori.
Si è arrivati alla vigilia della cinque giorni del Festival con un cartellone di prima qualità. Erano giunti in tutto 1.370 cortometraggi arrivati da 64 nazioni. Gli organizzatori di IndieGesta riferiscono di aver “condotto un lavoro durato mesi e mai così complesso visto l’altissimo livello medio di tutte le opere”. La 15.ma edizione del DFF si è subito presentata come la migliore di sempre dal punto di vista della qualità.
Difficile scegliere i finalisti. Dodici per la sezione più importante, la Selezione Ufficiale. Dieci sono stati invece i finalisti della sezione Extralarge, per corti tra i 10 e i 15 minuti, e dieci per le Animazioni. A completare il concorso, la sezione riservata ai Documentari, con cinque finalisti.
I corti finalisti sono stati giudicati dalla giuria ufficiale presieduta dalla regista e documentarista curda Mizgin Mujde Arslan; solo per la sezione Animazioni è stata formata una giuria tecnica presieduta dal regista e animatore Marino Guarnieri. Tutte le opere sono state visibili online gratuitamente.
Al termine della rassegna, sono stati assegnati i seguenti premi:
Miglior Film (Official Selection): COCODRILO di Jorge Yúdice (Spagna)
Miglior Film (Extralarge): MY NAME IS PETYA, Daria Binevskaya (Russia)
Miglior Film (Animazioni): GUNPOWDER, Romane Faure, Nathanael Perron, Léa Detrain, Benoit de Geyer d’Orth, Pel-Hsuan Lin, Anne-Lise Kublak (Francia)
Miglior Documentario: REWILD, Nicholas Chin, Ernest Zacharevic (Indonesia)
Gran Premio della Giuria Ufficiale: PIZZA BOY, Gianluca Zonta (Italia) e EXAM, Sonia K. Hadad (Iran)
Menzione della Giuria Animazioni: EATEN, Mohsen Rezapour (Iran)
Miglior Attrice: Charlotte Marron (LAY THEM STRAIGHT, Robert DeLeskie) (Canada)
Miglior Attore: Matin Dadfar (SCREWED, Tim Schijf) (Olanda)
Migliore Sceneggiatura: BARADAR, Beppe Tufarulo (Italia)
Migliore Fotografia e Migliore Colonna Sonora: SLEEPLESS, Sil Van Der Woerd, Jorik Dozy (Olanda – Mongolia)
Migliore Montaggio: MAMÁ, Juan Pablo Zaramella (Argentina)
Premio IndieGesta: PRASKOVYA, Alexander Solovyov (Russia)
Il Dieciminuti Film Festival, ideato nel 2005 dall’Associazione culturale IndieGesta di Ceccano (FR), è riuscito a diventare in poco tempo una delle rassegne dedicate al cinema breve più importanti d’Italia. Alle sezioni competitive, per cui è aperto un bando pubblico diffuso a livello europeo, si affianca la Dieciminuti Academy, una scuola di cinema che porta giovani della nostra provincia a realizzare da zero corti di finzione o di animazione. La cosa che rende unico questo Festival nel panorama nazionale consiste nell’essere una vera e propria scuola per i giovani che intendono avvicinarsi al mondo del cinema.
Sito ufficiale: https://dieciminutifilmfestival.com/

(AL)
Rispondi