La voce di Monica

di Paola Salvati

Una grande attrice, capace di spaziare con naturalezza attraverso tutta la gamma delle emozioni, dal riso al pianto, può definirsi unica quando a caratterizzarla è una voce inconfondibile.

Sembra strano, ma proprio ora che una malattia la costringe al silenzio, ciò che viene alla mente con prepotenza è questo: la sua voce.

Leggermente roca e involontariamente sensuale; vivace come lei è sempre stata sul set, contagiando tutti con la sua risata, – ricorda Giancarlo Giannini – ; semplice e spontanea come il suo approccio alla vita; sussurrata e toccante come la sua indole sensibile e riservata, velata qua e là di consapevole malinconia.

Una donna vera, prima e al di sopra dell’artista.

La sua forza, sprigionata attraverso il suono della sua voce, riecheggia anche nelle note delle canzoni che ha interpretato con grande allegria:

– ‘Ninì Tirabusciò – La donna che inventò la mossa’ con Carlo Rustichelli –  (Lp CAM- 1970)

– ‘Se Tu Mi Lasceresti/Vedo Un’Ombra Sul Tuo Volto’ con Marcello Mastroianni

(RCA Italiana – singolo 1970)

– ‘Noi Donne Siamo Fatte Così’, colonna sonora del film, con Armando Trovajoli, (Beat Records Company – Lp 1971)

– ‘Splendore dell’Acqua’ con Alberto Sordi

(BMG Ricordi spa – CD e Album 1998)

(Foto 4)

– ‘Ma ‘Ndo Hawaii’ con Alberto Sordi (dalla Colonna Sonora Originale del film “Polvere Di Stelle” – General Music 1973)

– ‘Tango Della Gelosia’ con I Camaleonti

(Bubble – singolo 1981)

Monica è una stella che ha sparso la sua scia di luce nel mondo dello spettacolo e ‘Polvere di stelle’ è il film che, secondo me, la rappresenta in pieno: anche quando la vita è dura e non ti sorride, tu sorridi a lei con gioia.

Diva in ogni attimo della sua vita ❤

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: