di Nino Rucola ‘Tre volti’ (2018), è l’ultima opera illegale di Jafar Panahi. Con Behnaz Jahfari e Jafar Panahi. L’importanza di vedere, parlare, scrivere di un film come questo, vincitore tra l’altro del Prix du scénario a Cannes 2018, travalica anche l’effettiva bontà della sua fattura. Il rischio che si prende Panahi (ma anche lo... Continue Reading →
‘Border -Creature di confine’ (2018), di Ali Abbasi.
di Matteo Filippi "Se ti senti diversa è perche sei migliore di loro”. Questa frase raccoglie lo spirito della pellicola vincitrice del Premio ‘un certain regard’ al 71* Festival di Cannes. Tratto dall’omonimo racconto dello svedese John Ajvide Lindquist, già autore del bellissimo ‘Lasciami entrare’, Border racconta la storia di Tina, ufficiale di dogana e... Continue Reading →
Cafarnao – Caos e miracoli, di Nadine Labaki (Capharnaüm, Libano/2018)
di Andrea Lilli Cafarnao, in ebraico Kefar Nahum (“villaggio della consolazione”), ora scomparso, fu il paese di pescatori sul lago di Tiberiade in cui Cristo avrebbe iniziato a predicare e a fare miracoli, richiamando folle e generando disordini. È un termine usato per definire un luogo caotico, una situazione molto confusa. Da piccolo fanciullo 'ncominciai... Continue Reading →
Pallottole in libertà’ (En liberté, Francia 2018), di Pierre Salvadori
di Andrea Lilli C'era una volta un bimbo, seduto sul sofa', che disse alla sua mamma "raccontami una storia", e la mamma incomincio': c'era una volta la mamma di Théo, disteso nel suo letto, che disse... Yvonne e' poliziotta, vedova di Jean, un altro poliziotto, celebrato come eroe caduto in una delle tante battaglie contro i malvagi criminali. Tutte... Continue Reading →