Carol, di Todd Haynes (2015)

di Carla Nanni Immergiamoci nell'inverno fumoso di una NewYork anni cinquanta, due donne parlano sedute ad un tavolo in un bar elegante e sono interrotte da un amico della più giovane, che irrompe nel bel mezzo della conversazione. Un'algida bionda si alza in maniera dignitosa dalla tavola, per lasciarli soli, l'altra la insegue, ma si... Continue Reading →

Babel, di Alejandro González Iñárritu (2006)

di Roberta Lamonica In California ci sono due bambini biondi, Mike e Debbie (una piccola Elle Fanning), che si rincorrono tra giochi colorati, in una casa confortevole, illuminata da luce soffusa, coccolati da una tata messicana, Amelia (Adriana Barraza), che li accudisce con amore e dedizione mentre i loro genitori (Brad Pitt e Cate Blanchett)... Continue Reading →

Il Signore degli Anelli (2001/2003) di Peter Jackson

di Fabrizio Spurio Un viaggio fantastico nella Terra di Mezzo, dalle pagine di un grande romanzo allo schermo del cinema. Un film monumentale, un'opera degna del titolo di kolossal come non se ne vedevano da tempo sugli schermi. Peter Jackson ha creato una pellicola che è un inno all'arte del cinema. Una storia che coinvolge... Continue Reading →

‘Monuments Men’ – l’atto d’amore di George Clooney per la Cultura

di Mauro Valentini Questa è la storia di un manipolo di romantici esperti d'arte che non si rassegnarono al saccheggio di opere d'arte che i Tedeschi stavano perpetrando in tutta Europa. Salvare l’arte per salvare la Storia e la Cultura, eroi straordinari realmente esistiti che George Clooney porta sullo schermo con successo per raccontarci che... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: