’Lanterne rosse’, di Zhang Yimou, (1991)

Nel suo saggio ‘L’avorio ideologico di Jane Austen’ (1974), Silvano Sabbadini evidenzia come per la scrittrice inglese il matrimonio corrisponda alla ‘morte’ per le protagoniste dei suoi romanzi. E infatti ogni romanzo di J. Austen si conclude con un matrimonio. Dopo, per la donna del diciottesimo secolo, non c’è più nulla da dire, più nulla... Continue Reading →

In the mood for love (2000), di Wong Kar-Wai

di Roberta Lamonica ‘Il peggior modo di sentire la mancanza di qualcuno è esserci seduto accanto e sapere che non l’avrai mai’. Gabriel Garcia Marquez In una Hong Kong anni ‘60 sfocata e piovosa, impercettibilmente delineata da ambienti sotterranei e angusti e da strade deserte, Chow e Chan incrociano le loro vite per caso. Condividono... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: