di Laura Pozzi In principio fu Il valzer del pesce freccia. Orso d’argento al festival di Berlino 1993 il quarto travagliatissimo lungometraggio di Emir Kusturica vide luce e schermo solo nel 1998, quando una valorosa distribuzione decise di farlo (ri)circolare, variandone il titolo in Arizona dream dopo la seconda Palma d’oro (la prima nel 1985... Continue Reading →
I tre giorni del Condor, di Sidney Pollack (USA/1975)
di Roberta Lamonica “I tre giorni del Condor ha la qualità fondamentale di ogni vera, grande opera creativa: lo si può leggere come si vuole, e in ogni caso avrà sempre forti elementi di attrattiva e fascino”. (Franco La Polla) Locandina I tre giorni del Condor (1975) è un thriller cospirativo di Sidney Pollack, con... Continue Reading →
Chinatown (1974), di Roman Polanski
di Roberta Lamonica Locandina Chinatown: una Los Angeles tra passato rurale e presente proto capitalista Chinatown, capolavoro neo-noir di Roman Polanski del 1974, è una pellicola in cui la visione disperata del regista polacco trova perfetta espressione in una storia ambientata in un anno preciso -il 1937 - e in una Los Angeles ‘plasmata dall’avidità... Continue Reading →
Quinto potere, di Sidney Lumet (1976)
di Roberta Lamonica ‘I’m as mad as hell, and I’m not going to take this anymore!’ (Howard Beale) ‘Quinto potere’ (Network, 1976), di S. Lumet. Con F. Dunaway, P. Finch, W. Holden, R. Duvall, N. Beatty, B. Straight. Sceneggiatura di Paddy Chayefsky. Aaron Sorkin, celebrato sceneggiatore di Hollywood, ha dichiarato: “Nessun profeta del futuro, nemmeno... Continue Reading →