di Andrea Lilli - Arcangela Felice Assunta Job Wertmüller von Elgg Espanol von Brauchich cioè Lina Wertmüller – è il titolo di una delle sue autobiografie – si è spenta ieri 9 dicembre a Roma, la città in cui era nata novantatré anni fa, il 14 agosto. Probabile che il mese di nascita non si... Continue Reading →
Dramma della Gelosia: tutti i particolari in cronaca, di Ettore Scola (1970)
"Dramma della gelosia: tutti i particolari in cronaca". di Ettore Scola. Il triangolo amoroso e l'impermanenza dei sentimenti nella Roma popolare a cavallo tra la fine degli anni '60 e i primi anni '70
Buone notizie, di Elio Petri (1979)
di Bruno Ciccaglione - In una combinazione unica di immagini che sembrano quadri di Magritte, dialogo sempre sferzante, interpretazione grottesca degli attori, ambientazione estraniante, troviamo tutta l’angoscia che pervade l’ultimo lavoro di Elio Petri.
‘La prima notte di quiete’ (Italia/1972), di Valerio Zurlini
di Girolamo Di Noto " È uno di quei giorni in cui rivedo tutta la mia vita, bilancio che non ho quadrato mai". ( da Domani è un altro giorno di Ornella Vanoni). Bisogna leggere i libri che mordono, sosteneva Kafka. Un libro "deve essere la scure per il mare gelato dentro di noi". Se... Continue Reading →
IL RESTAURO DI ‘PASQUALINO SETTEBELLEZZE’ (1975), di L. Wertmuller
La versione restaurata di Pasqualino Settebellezze, film-culto realizzato da Lina Wertmüller nel 1975, sarà presentata ufficialmente mercoledì 22 maggio 2019 al festival di Cannes. Il Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale ha curato, grazie all’impegno economico di Genoma Films, il restauro del film diretto nel 1975 da Lina Wertmüller (Mimì metallurgico ferito nell'onore, Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto) e... Continue Reading →