"Gli uomini hanno paura. Quando si confrontano con donne di indubbia forza, crollano. E allora che fanno? Le chiamano streghe, le bruciano, le torturano, finchè ogni donna ha paura, ha paura di sè, ha paura della paura degli uomini, quella di perdere la loro virilità!"(Daryl) di Paola Salvati A quante donne è capitato, anche solo... Continue Reading →
Scream, di Wes Craven (1996)
di Fabrizio Spurio (al telefono)Casey: Perché vuoi sapere il mio nome?Killer: Perché voglio sapere chi sto guardando…Casey: Che cosa hai detto?Killer: Che voglio sapere con chi sto parlando.Casey: Prima non hai detto così…Killer: Ah si? E che cosa ho detto? Da tempo il cinema horror americano stagnava. Le vecchie maschere del terrore, Michael Myers di... Continue Reading →
Fog (1980) di John Carpenter
di Fabrizio Spurio “A tutte le barche al largo che ricevono la mia voce io dico: tenete d'occhio il mare, scrutate l'oscurità, la nebbia è in agguato". Dopo il successo di "Halloween - la notte delle streghe" (1978), Carpenter decide di girare un nuovo film del terrore, ma che si allontanasse il più possibile dalle... Continue Reading →
Halloween – La notte delle streghe, di John Carpenter (1978)
di Fabrizio Spurio Malocchio e gatti neri, malefici misteri; Il grido di un bambino bruciato nel camino; Nell'occhio della strega il diavolo s'annega; E spunta fuori l'ombra, l'ombra della strega; La vigilia d'Ognissanti fa paura a tutti quanti; È la notte delle streghe, chi non paga presto piange... Con uno spettacolare piano sequenza di quasi... Continue Reading →
6 consigli per Halloween 🎃
di A. C. Quale miglior modo per entrare nell’atmosfera di Halloween riscoprendo alcuni gioielli cinematografici del macabro. 1) Il gabinetto del dottor Caligari (Robert Wiene, 1920) Fondamentale capolavoro del cinema espressionista tedesco, il film di Wiene è un’opera rivoluzionaria che gioca abilmente sul confine tra realtà e immaginazione e sul tema del doppio, arrivando a... Continue Reading →