Un pesce di nome Wanda, di Charles Crichton (1988)

di Andrea Lilli - Come sta Wanda? Sempre in gran forma. Passate pure a trovarla ogni tanto, non delude mai. Due ore con lei ed esci sempre sollevato, più leggero. La vedi, la rivedi, tutte le volte è come se fosse la prima. Ti fa sempre ridere. Non invecchia, non annoia nemmeno se la sai... Continue Reading →

Una poltrona per due, di John Landis (1983)

di Marzia Procopio - “Natale non sarà Natale senza regali”, borbottò Jo, stesa sul tappeto (Piccole donne, Louisa May Alcott) “Natale non è Natale” borbotterebbe un qualunque boomer (ma anche un millennial) italiano se il 24 dicembre non andasse in onda Una poltrona per due. Se, infatti, gran parte del mondo occidentale ha fra i... Continue Reading →

Halloween – La notte delle streghe, di John Carpenter (1978)

di Fabrizio Spurio Malocchio e gatti neri, malefici misteri; Il grido di un bambino bruciato nel camino; Nell'occhio della strega il diavolo s'annega; E spunta fuori l'ombra, l'ombra della strega; La vigilia d'Ognissanti fa paura a tutti quanti; È la notte delle streghe, chi non paga presto piange... Con uno spettacolare piano sequenza di quasi... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: