di Marzia Procopio “Eppure un sorriso io l’ho regalato” Inizia con alcuni fotogrammi di Splendor di Ettore Scola commentati dalla voce off del regista Laggiù qualcuno mi ama, il film documentario su Massimo Troisi presentato al Berlino Film Festival e scritto da Mario Martone con Anna Pavignano, uscito in anteprima in alcune città italiane il... Continue Reading →
L’amore molesto, di Mario Martone (1995)
di Bruno Ciccaglione - In una Napoli d'altri tempi, il doloroso ma liberatorio percorso interiore di una donna alla riscoperta di sé. Dal primo romanzo di Elena Ferrante, forse il più bello dei film di Mario Martone.
‘Qui rido io’: rigore e innovazione nel teatro di Eduardo Scarpetta.
di Roberta Lamonica e Marzia Procopio Locandina “A ggente sà che dice?Ca tu sì ‘a Voce ‘e Napulee sà che dice pure?Ca Napule songh’io!E si tu si ‘a voce ‘e Napulee Napule songh’io,chesta che vene a dicere?Ca tu si ‘a vocia mia… “(Eduardo De Filippo) Maestro mai abbastanza ricordato, Sergio Bruni in questa poesia viene... Continue Reading →
Qui rido io, di Mario Martone (2021)
di Ulderico Pomarici Locandina Anni fa, mentre ero a Montreal in sabbatico, ebbi occasione di conoscere una collaboratrice di Louis Malle che paragonò Napoli a New York: sono due città, mi diceva, entrambe telluriche. Sempre in movimento, mai ferme, e il movimento, soprattutto quello tellurico, non è certo solo benevolo. È questa espressione a tornarmi... Continue Reading →
‘Il sindaco del rione Sanità’ (2019), di M. Martone
di Luca Graziani ‘Il sindaco del rione sanità’ (2019), di Mario Martone: cinema e teatro che si fondono nella rappresentazione, un po’ comica un po’ grottesca, della malavita napoletana. Martone esplora i confini della legge, della giustizia fai da te e del patriarcato dipingendo il ritratto del boss risoluto e scaltro del rione sanità. Dopo... Continue Reading →
Capri-Revolution (2018), di Mario Martone
di Corinne Vosa Corpi nudi danzanti, che volteggiano nella foresta come esseri sovrannaturali, eterei e in sinergia con il Cosmo. Hanno la purezza e la perfezione delle ninfe greche e danzano con la passione e la libertà delle menadi, ma sono esseri umani, artisti, alla ricerca della bellezza e di un nuovo modo di vivere.... Continue Reading →