di Bruno Ciccaglione Nei panni del personaggio Michele Apicella, alter ego e protagonista dei suoi precedenti lungometraggi, Nanni Moretti realizza con Bianca forse il suo film più poetico e romantico. Portando alle estreme conseguenze ciò che Apicella era stato negli incubi malati di Sogni d’oro (il professore di liceo che si trasforma in un Mr... Continue Reading →
Caro diario, di Nanni Moretti (1993)
di Andrea Lilli - Un film in tre episodi, nato quasi per caso: "Volevo fare solamente un cortometraggio. Era agosto, ero a Roma. Mi piaceva andare in giro in Vespa per la mia città e mi è venuto in mente di farci un filmino". Poi le discese della Vespa ripresa in campo lungo tra le... Continue Reading →
‘Habemus papam’ (2011), di N. Moretti
HABEMUS NANNI Ovvero: Dei tormenti e delle pene di un brav’uomo diventato Papa (suo malgrado) di Mauro Valentini Cinque anni dopo il suo “Caimano” che tanto fece discutere per la sua spietata analisi del potere, Moretti si cimenta ancora con un tema ancora così controverso andando a raccontare l’intimo umano del divino, narrando dei... Continue Reading →
‘Caro diario’ (Nanni Moretti, 1993)
di A. C. Per la prima volta Moretti abbandona l'alter ego di Michele Apicella, e pone totalmente sé stesso, volto e nome, in una pellicola di carattere autobiografico e con le fattezze di un documentario. 'Caro diario' doveva essere un cortometraggio, in realtà, sulla passione di Moretti per le sue uscite in Vespa a Roma,... Continue Reading →