di Andrea Lilli - Fanno strani scherzi, le parole del cuore. Per un “Ti amo!” perdiamo la testa, sfidiamo la sorte, giriamo il mondo quanto è tondo, ci giochiamo corpo e anima, non abbiamo più dubbi: puntiamo tutto lì, su quel punto esclamativo. Quando in treno la bella Abeer cede all’istinto e gli confessa di... Continue Reading →
Casting Jonbenet (2017); The Assistant (2019), due film di Kitty Green
di Antonio Sofia Recentemente Re-movies ha dato spazio ad alcune registe che hanno impreziosito la storia del cinema. Le registe sono molte più di quanto non si creda e una nuova levata di promettenti direttrici ha trovato spazio negli ultimi anni, componendo una costellazione di film imprescindibili. Proseguiamo, dunque, in questa proposta dedicando una recensione doppia... Continue Reading →
La belva dell’autostrada, di Ida Lupino (The Hitch-Hiker, USA/1953)
di Laura Pozzi Primo noir scritto diretto e prodotto da una donna nella Hollywood dei machissimi anni '50, La belva dell’autostrada (titolo originale The Hitch-Hiker, omaggiato trentatrè anni dopo da Robert Harmon) riassume al meglio la vulcanica e versatile personalità di Ida Lupino. Spirito indomito, temperamento ardente, ribelle a schemi e convenzioni, l’attrice angloamericana nata... Continue Reading →
Donne e regia: un rapporto dialettico e in continua evoluzione
di Roberta Lamonica Recenti studi del Center for the Study of Women in Television and Film mostrano che i film in cui il regista sia una donna impiegherà una più alta percentuale di sceneggiatrici, editrici, direttrici della fotografia e compositrici rispetto a un film con una regia esclusivamente maschile. Ricerche e sondaggi che si sono... Continue Reading →