Germania anno zero, di Roberto Rossellini (Italia/Francia/Germania, 1948)

di Girolamo Di Noto “Tutto. Non resta nemmeno il lutto, nel grigio, ad aspettar la sola (inesistente) parola” Giorgio Caproni Esistono opere che possiedono una così mirabile capacità d'incantamento, un'inarrivabile profondità di pensiero che continuiamo ad ammirare, senza mai stancarci, capolavori senza tempo che scaldano il cuore, pagine straordinarie di un cinema vivo, poetico, forse... Continue Reading →

Roma città aperta e Napoli Milionaria, due capolavori a confronto

di Bruno Ciccaglione La fine della seconda guerra mondiale in Italia fu la fine di un incubo, la possibilità di guardare al futuro con un minimo di fiducia dopo aver chiuso una pagina nera. Per gli artisti fu la scoperta di una libertà espressiva mai sperimentata prima, la voglia di affrontare temi nuovi e di... Continue Reading →

Angelo Iacono (produttore esecutivo)

di Fabrizio Spurio Una vita per il cinema, da Fellini, ad Argento, passando per Jodorowsky. Angelo Iacono nasce a Tunisi il 27 novembre del 1936. Iniziò a lavorare nel cinema nei primi anni sessanta. Fu assistente regista di Roberto Rossellini e segretario di produzione per Federico Fellini. Fu molto importante la sua collaborazione con Dario... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: