di Roberta Lamonica "Ci sono stati anni in cui il cinema è stato per me il mondo". Italo Calvino, nel suo saggio Autobiografia di uno spettatore (1974), ha parlato proprio di 'mondo' in riferimento alla sala cinematografica e al potere dello schermo di trasportare lo spettatore in un mondo parallelo fatto di luci, suoni e... Continue Reading →
di Bruno Ciccaglione Come per molte altre istituzioni o attività che hanno dovuto subire la chiusura nel periodo di maggiore diffusione del Covid-19, anche per i cinema riaprire sarà molto più complicato di quanto sia stato chiudere. Il rispetto delle misure di sicurezza che consentono la ripresa infatti, comporta un significativo cambiamento del modello di... Continue Reading →
Per il Cinema
di Andrea Lilli “Ma che succede...? Ah, è il cinema!” Ridono tutti, in Nuovo Cinema Paradiso, quando il tipo in pigiama si sporge dal balcone del primo piano e si ritrova nel primo piano di un film di Totò. Ridono tutti: loro in piazza e noi a casa, non più e non ancora al cinema.... Continue Reading →
Da Alien a Vivarium. Incubi, sogni e visioni per la festa della mamma.
di Lelio Semeraro On peut rien contre une fille qui rêve In attesa (poco dolce) di poter ritornare in quel grande buio contenitore uterino che è la sala cinematografica, lanciamo, per l'occasione del 10 maggio 2020, alcuni suggerimenti su cosa vedere (oppure evitare), sul tema terribilmente prodigioso della maternità. Se come dice il proverbio latino, il padre non... Continue Reading →