Fantasmi a Roma, di Antonio Pietrangeli (1961)

di Andrea Lilli - Spettri minacciosi, ombre inquietanti, allucinazioni demoniache, erinni vendicative e zombie rancorosi: non siete soli. Tra voi si aggirano anche gli altri, i fantasmi buoni, garbati, divertenti. Se è vero che film e fantasmi sono fratelli, prodotti dell'immaginazione e dei sogni, mettiamo pure in conto che, fra tanti incubi tristi e pesanti,... Continue Reading →

La Visita, di Antonio Pietrangeli (1963)

di Laura Pozzi Durante la cerimonia dei David di Donatello, svoltasi a Roma due giorni fa, l’iconica e travolgente Sandra Milo (premiata con il David alla carriera), ha voluto ricordare il suo grande amore per Federico Fellini e nello stesso tempo omaggiare il film che le ha regalato indiscutibilmente il ruolo più significativo e toccante... Continue Reading →

‘Giulietta degli Spiriti’ (1965), di F. Fellini

di Greta Boschetto Giulietta degli spiriti è un film del regista Federico Fellini del 1965 con Giulietta Masina, Sandra Milo, Mario Pisu, Valentina Cortese, Sylva Koscina e José Luis de Vilallonga. È il primo lungometraggio a colori del regista dopo l'episodio “Le tentazioni del dottor Antonio” del film collettivo Boccaccio '70. “Una settimana prima di... Continue Reading →

8½, di Federico Fellini (1963): un viaggio nei chiaroscuri della memoria alla ricerca della luce.

di Roberta Lamonica 8½: premessa 'La Dolce Vita' di Federico Fellini esce nel 1960 e ridefinisce i confini dell’arte cinematografica in Italia, spiazzando la critica e ricevendo la censura della Chiesa. Quell’enorme Cristo che fluttuava su Roma con le braccia aperte quasi a benedire una città corrotta e malata non piacque al Vaticano; come non... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: