di Roberta Lamonica Sulla scia del successo di Un sacco bello, nel 1981 Sergio Leone decise di produrre il secondo film - anch’esso ad episodi - di Carlo Verdone, Bianco, rosso e Verdone. Non avrebbe dovuto avere questo titolo, dato che un film precedente con protagonista Sophia Loren, Bianco, Rosso e... era andato malissimo e... Continue Reading →
Troppo forte, di Carlo Verdone (1986)
di Andrea Lilli - Già un anno dopo l'esordio da attore (La luna di Bertolucci, 1979), la carriera di Carlo Verdone regista di sé stesso inizia veloce: dal 1980 al 1986 dirige sei film, tutti ottimi incassi al botteghino. Il sesto è Troppo forte, definito da Verdone "una parentesi divertente, un film di passaggio". In... Continue Reading →
I 70 anni di Carlo Verdone, un “modesto uomo colto”
di Marzia Procopio A dire “Carlo Verdone”, la prima cosa che viene in mente è “Roma”. E in effetti, le persone, nella sua città, lo fermano per strada, lo salutano come si fa con una persona di casa, gli chiedono diagnosi in virtù delle sue diverse lauree honoris causa, di cui una in medicina alla... Continue Reading →
40 anni di Un Sacco Bello, film culto di Carlo Verdone
di Roberta Lamonica Il palo della morte Un sacco bello celebra i suoi 40 anni in modo ‘speciale’. Un film culto per tutti noi, con battute memorabili scolpite in modo indelebile nell’immaginario collettivo. Un film che racconta i luoghi e i modi di una Roma che forse non c’è più e di cui si sente... Continue Reading →